L’ossidazione anodica come già detto, consiste nel porre in un bagno di elettrolisi di acido solforico l’oggetto in modo tale che questo venga ricoperto da uno strato di ossido.
Successivamente al trattamento di anodizzazione esiste la possibilità di colorare l’ossido anodico tramite immersione in soluzioni costituite da pigmento organico.
Negli anni l' OMA System si è specializzata nell'ossidazione anodica colorata e, oltre alla più classica colorazione naturale e nera, l'azienda propone altri 8 colori:
- Rossa
- Blu
- Oro
- Arancione
- Fumè
- Giallo Fluorescente
- Viola
Importante da ricordare è che la tonalità delle colorazioni varia a seconda della lega utilizzata. Ogni lega risponde all'ossidazione in maniera diversa sia essa naturale che colorata.